
CORSO SUPERIORE DI PASTICCERIA DI ALMA
Ciao Flavia, iniziamo con una domanda di rito. Qual è il tuo dolce preferito?
Amo la torta di mele. Ne esistono diverse versioni, ma quella della propria nonna è sempre la più buona! Un dolce semplice, che profuma di tradizione.
Raccontaci la tua esperienza a La Pastisseria Barcelona di Josep Maria Rodriguez.
Lavoro a La Pastisseria Barcelona da quasi un anno e di recente sono stata promossa a responsabile di laboratorio. Mi sento onorata ad avere un mentore come Josep, con cui ho la possibilità di confrontarmi ogni giorno, traendo sempre nuovi e preziosi insegnamenti. Il team mi ha accolto fin da subito, supportandomi e incoraggiandomi, anche nei momenti più difficili, sempre con pazienza, una qualità piuttosto rara.
Cosa ha rappresentato per te l’esperienza in ALMA? Cos’è ALMA per te?
In ALMA ho gettato le basi del mio futuro, basi etiche prima ancora che tecniche. Ho imparato ad approcciarmi in modo curioso e consapevole al mondo della gastronomia, ereditando l’umiltà di sapere che non sapremo mai abbastanza. ALMA è motivo di orgoglio, non solo per me ma anche per l’Italia intera. Infatti, viaggiando e confrontandomi con altri cuochi, mi sono resa conto di quanto ALMA sia una realtà d’eccellenza.
Quali sono le nuove tendenze della pasticceria?
La pasticceria del futuro è fatta soprattutto di ricerca. Ogni giorno, studiamo nuovi zuccheri e sostanze gelificanti, per sostituire gli ingredienti più comuni, e ovviare così a problemi come le intolleranze al glutine, piuttosto che al lattosio, a diete ipocaloriche o scelte alimentari particolari, ad esempio il veganismo.